Il Fimo è una pasta polimerica, modellabile, termo-indurente (cottura nel forno di casa a temperature non elevate – 100˚ ~) indicata per la creazione di oggetti piccoli a cui conferire un’alta definizione. Si possono mescolare i colori base dando origine ad un’ampia ‘palette’ con cui realizzare dolcetti (all. 1), frutta e perché no, un bel vassoio variegato di sushi e tutti i charms sprigionati da una fervida fantasia, perfino accessori e borse firmate, ovviamente in miniatura J.
Per realizzare frutta e sushi basta ricorrere ad uno tra i tanti tutorial disponibili in rete per elaborare i rotolini o “canne” che verranno poi tagliate a fettine e magari sistemati su un piattino di portata o su una crostata (all. 2- notare dimensioni, tutti gli elaborati non sono più grandi di 1-2 cm.).
Per la realizzazione di borse firmate occorre munirsi di texture con il logo dei più famosi stilisti che è preferibile stampare con una stampante laser (nell’ allegato word alcuni stampabili) poiché l’Jnk-Jet darebbe origine a sbavature di colore durante l’utilizzo della colla vinilica nella fase di incollaggio. Borchie, gancetti e finiture sono reperibili nei negozi che vendono materiale per la creazione di collane e orecchini. Si possono utilizzare attrezzi da cucina o quelli più specifici per modellare il fimo, per dar forma alle creazioni.
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.