Nome dell'autore: Paolita

Pesto do Plantago

  Sono in campagna e sono alla ricerca di erbe selvatiche da usare in cucina, l’anno scorso ho scoperto il Tarassaco quest’anno il Plantago o plantaggine  e cosi cerca, cerca e ho scoperto che si può mangiare,  Direi che può andare bene da usare nel prebuggiun e fare il ripieno dei pansotti. Ma per ora […]

Pesto do Plantago Leggi tutto »

Salsa 2019

Ragazze non so se anche voi fate la salsa di pomodoro…. vi chiedo la vostra ricetta cosi da metterle a confronto! Io la faccio semplice semplice, prendo di perini li lavo, li taglio e i metto in pentola a cuocere, senza sapori, senza niente… quando sono  un po’ sfatti li passo con l’apposita macchinetta, invaso

Salsa 2019 Leggi tutto »

Lansdale Joe

Ragazze avete mai letto i libri di Joe Lansdale? io mi sono divertita un sacco con la serie di Leonard e Hap due investigatori improvvisati, uno di colore e omosessuale l’altro bianco, fuori di testa come pochi, ma insieme decidono di farsi giustizia da soli… forse sono libri un po’ da maschiacci, ma scritti bene

Lansdale Joe Leggi tutto »

Slovenia … in Moto

Viaggetto a due.. in moto. Prima tappa Treviso, a trovare un amico, il mitico Gino, beh che dire città   bella,piena di storia, ma anche di giovani,  animata, piacevole, cena al “Dazio Garden Bar” accolti solo perchè Gino conosce “Morris” il titolare …..altrimenti attesa lunghissima Seconda tappa , giro del parco Triglav National Park, passando da

Slovenia … in Moto Leggi tutto »

Last minute paella

Venerdi sera arrivo in campagna non so bene che cucinare.. ispeziono friigo e frizer… pollo, salsiccia, peperone, cipolla, piselli (dell’orto),carote , aromi medio-orientali??? Prendo la cipolla, che poi c’era anche un pezzetto di porro, soffriggo con aglio aggiungo un quarto di peperone sbucciato (cosi è più digeribile) lascio che rilasci un po di sughetto, poi

Last minute paella Leggi tutto »

Vogliamo parlare di George Eliot

George Eliot, pseudonimo di Mary Anne (Marian) Evans   è stata una scrittrice britannica, una delle più importanti dell’epoca vittoriana. Mary Anne Evans usò uno pseudonimo maschile a partire dalla sua prima opera narrativa, Scenes of Clerical Life, come era comune a quel tempo per le scrittrici per due ragioni: da un lato, come disse lei stessa, per essere presa sul serio ed

Vogliamo parlare di George Eliot Leggi tutto »